notizie
20.12.2010
Estratto dal rapporto n. 904 della World Meteorological Organization (WMO)
leggi
14.01.2011
Il telescopio Fermi capta un flusso di positroni generato da un lampo
leggi
25.09.2011
la nostra Associazione partecipa attivamente al progetto "Criosfera FVG"
leggi
08.10.2011
dal 5 ottobre al 23 novembre 8 incontri serali
leggi
25.10.2011
sabato 19 novembre 2011 l'XI convegno di meteorologia del Friuli Venezia Giulia
leggi
12.12.2011
É il regista Roland Emmerich con il suo film The Day After Tomorrow, alcuni anni fa, a far conoscere al grande pubblico uno degli eventi climatici più radicali della storia recente del nostro pianeta.
leggi
17.12.2011
Il E' uscito il bollettino elettronico EMS - message edito trimestralmente dalla European Meteorological Society,
leggi
21.12.2011
Segnaliamo un'altra edizione del concorso fotografico europeo indetta dalla European Meteorological Society. La nostra Associazione, come membro della EMS, farà ufficialmente parte della giuria che sceglierà i migliori scatti.
leggi
17.02.2012
Tanto si è parlato in queste settimane del "gelo siberiano" che ha investito la nostra Regione, l'Italia e l'Europa… e per una volta tanto questa definizione è corretta. Il problema di fondo degli ultimi anni, a cui darei il nome di "terrorismo mediatico", ha però portato la gente comune (perchè si sa, l'appassionato di meteorologia tanto comune non è) a sottostimare inizialmente la portata del freddo in arrivo.
leggi
02.05.2012
Si è inaugurato ieri primo maggio 2012 a Trento, all'interno di Trento film festival, il progetto-concorso "Ghiacciai di una volta". Deus ex machina del progetto Christian Casarotto, glaciologo e geomorfologo in forze al Museo delle Scienze di Trento, che ci ha contattati alcuni mesi fa invitando la nostra associazione a far parte di questa iniziativa rivolta al grande pubblico.
leggi