Una profonda saccatura fredda (onda di Rossby) presente su mezza Europa e sul Mediterraneo centro-occidentale, e alimentata da flussi artico marittimi ad alta quota, ha provocato notevole instabilità con diffuse precipitazioni, prevalentemente a carattere di rovescio nevoso.
Una profonda saccatura fredda (onda di Rossby) presente su mezza Europa e sul Mediterraneo centro-occidentale, e alimentata da flussi artico marittimi ad alta quota, ha provocato notevole instabilità con diffuse precipitazioni, prevalentemente a carattere di rovescio nevoso.