UMFVG è membro di AISAM (Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia) e di SMI (Società Meteorologica Italiana)
Pressione su, livello del mare giù
- strict warning: Non-static method view::load() should not be called statically in /web/htdocs/www.umfvg.org/home/drupal/sites/all/modules/views/views.module on line 906.
- strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /web/htdocs/www.umfvg.org/home/drupal/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 0.
- strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_validate() should be compatible with views_plugin::options_validate(&$form, &$form_state) in /web/htdocs/www.umfvg.org/home/drupal/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 0.
- strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_submit() should be compatible with views_plugin::options_submit(&$form, &$form_state) in /web/htdocs/www.umfvg.org/home/drupal/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 0.
Barche appese
Marcata bassa marea nel porto di Trieste domenica 17 febbraio a casua dei valori estremi di alta pressione raggiunti.
In mancanza di estremi meteorologici "freddi e nevosi" arriva un estremo meteorologico di assoluto rilievo. Domenica mattina attorno alle ore 10 la pressione atmosferica ha fatto registrare valori decisamene inusuali raggiungendo i 1046 hPa al livello del mare a Trieste.
La misura raggiunta rappresenta un valore veramente raro nelle nostre zone e per capirlo basta fare un confronto con i dati presenti nei più antichi archivi climatologici regionali. Uno di questi, forse il più importante, è rappresentato dall'archivio del CNR che raccoglie i dati della pressione atmosferica da oltre 160 anni. Il massimo assoluto mai registrato a Trieste è rappresentato dai 1046.0 hPa del 16 gennaio 1882 in una situazione sinottica molto simile a quella di domenica 17 febbraio 2008 quando i barometri hanno eguagliato tale dato (per la precisione al decimo di hPa sarà necessario ancora qualche controllo accurato).
L'effetto più evidente di questo inusuale estremo meteorologico è stato rappresentato da una marcata bassa marea che ha interessato tutto l'Adriatico settentrionale ed a Venezia come a Trieste molti sono rimasti colpiti nel vedere l'acqua così distante ed in basso dalla superficie dei moli. Il fenomeno, in termine tecnico, si definisce "effetto barometrico inverso" e porta il livello del mare ad abbassarsi di circa 1 cm per ogni hPa di pressione di aumento. Altro fattore in grado di abbassre il livello del mare a Trieste è il vento di Bora che in pratica allontana meccanicamente il corpo d'acqua dalla costa. Effetto inverso lo hanno il libeccio e lo scirocco invece che, se presenti su tutto il bacino del mare Adriatico, possono portare all'innesco delle "sesse" capaci di far innalzare il livello marino in breve tempo e portare in alcuni casi alle tracimazioni, fenomeni negli ultimi anni diventati più rari e meno marcati rispetto ad un tempo.